RICETTA OLIO ZUCCHI: PARMIGIANA FREDDA

Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 2 melanzane
- 300 g pomodori San Marzano
- 2 mozzarelle di bufala
- 50 g parmigiano grattugiato
- Olio evo Sicilia Igp Zucchi
- 1 mazzetto basilico
- 1 spicchio aglio
- sale e pepe
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Lavate i pomodori, sbucciateli e tagliateli a metà. Salate e lasciate scolare per 5 minuti, in modo che perdano parte dell’acqua di vegetazione. Trasferiteli quindi in un mixer. Frullate a intermittenza per circa 30 secondi per tritarli grossolanamente, in modo da ottenere una salsa rustica. Condite con qualche foglia di basilico spezzettata, l’aglio sbucciato e tagliato a metà, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Sicilia Igp Zucchi e sale. Coprite e lasciate riposare in frigorifero mentre cuocete le melanzane. Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a fette spesse circa 1 cm. Scaldate bene una piastra a fuoco vivo e grigliatele un paio di minuti per lato. Quando saranno cotte toglietele dal fuoco e disponetele in un piatto. Condite con sale, olio extravergine d'oliva Sicilia Igp e parmigiano grattugiato. Lasciate insaporire le melanzane mentre si raffreddano. Tagliate anche la bufala a fette spesse 1 cm e i pomodori secchi a listarelle sottili. Versate la salsa di pomodoro a specchio nei piatti individuali e aiutatevi con un coppapasta per comporre la parmigiana. Disponete una fetta di melanzana, una fetta di bufala e una foglia di basilico e ripetete la sequenza per fare almeno due strati. Completate con le listarelle di pomodoro secco, una foglia di basilico, una macinata di pepe e un filo d'olio extravergine d'oliva Sicilia Igp, quindi servite.
Condividi questa Ricetta