Senza categoria

Picnic con Nattura: rispetto per gli altri e per la natura

Una parola da tenere bene in mente quando si organizza un picnic è “rispetto”, per l’ambiente e per le altre persone che stanno godendo del loro picnic nello stesso luogo scelto da voi. Il rispetto per la natura può essere espresso già prima dell’inizio del picnic, con la scelta del luogo. Il picnic, infatti, dà l’opportunità di godere della natura, per questo, quando è possibile, è meglio scegliere un luogo sufficientemente vicino a tutti gli invitati, raggiungibile a piedi o in bicicletta. Se decidete di recarvi all’interno di un parco, informatevi su possibili divieti e i giorni e orari di apertura.

Quando ci si trova sul luogo scelto per il picnic, è importante avere il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Eliminate o limitate al massimo l’uso di sacchetti di plastica per il trasporto di cibo e oggetti. Un colpo di vento potrebbe essere sufficiente per farne volare via uno. Gli unici sacchetti indispensabili sono quelli per la raccolta dei rifiuti, meglio se differenziata. Ricordatevi di portare via i sacchetti con voi una volta finito il picnic, in modo di gettarli nei primi cassonetti che troverete sulla strada del ritorno. Per avere un’idea di quanti danni possano creare i vostri avanzi abbandonati nell’ambiente, ricordate che una lattina viene smaltita dalla natura in un tempo che va dai 10 ai 20 anni; per un mozzicone di sigaretta potrebbero servire due anni; una bottiglia di plastica impiega dai 100 ai 1000 anni per essere distrutta, mentre una bottiglia in vetro necessita di ben 4000 anni!

Particolare attenzione devono avere i fumatori, o chi sta loro vicino. I mozziconi di sigaretta non vanno gettati sul prato o nel bosco; sono pericolosi e impiegano tantissimi anni prima di venire distrutti. Controllate bene e raccogliete tutte le cicche di sigaretta prima di andare via.

Se avete in mente un picnic bio, allora potreste scegliere di utilizzare posate, bicchieri e piatti compostabili, diminuendo così l’emissione di CO2 nell’aria. Oggi è facile trovare oggetti in PLA (acido lattico polimerizzato), di origine completamente naturale , che si degradano al 100% e si possono smaltire con i rifiuti organici. Oltre alla bioplastica, esistono altre materie prime biodegradabili e compostabili, si pensi ad esempio al legno, o alla polpa di canna da zucchero e la foglia di palma, utilizzati per creare piatti e vaschette.

Oltre che per l’ambiente, bisogna avere rispetto per le persone che vi circondano. Per questo si deve evitare di giocare a palla, ascoltare della musica ad alto volume o fare attività troppo rumorose che potrebbero disturbare le altre persone presenti nel luogo da voi scelto. Ciò non vuol dire che è vietato ascoltare della musica, ma va fatto mantenendo un volume adatto alla situazione. Se volete ascoltare della musica durante il picnic, scegliete una radio portatile, che unisca alta tecnologia e design, come il modello Evoke Mio Radio di Orla Kiely. Se volete una radio che rispetti l’ambiente al 100%, sceglietene una senza batterie tra quelle ricaricabili grazie alla rotazione di una dinamo, o una che oltre che con la dinamo si possa caricare con l’energia solare, come quella prodotta da Sunstech.

radio

Volete un sottofondo musicale per il vostro picnic? Evoke Mio Radio di Orla Kiely potrebbe dare al caso vostro, così come una rtadio caricabile con una dinamo ed energia solare di Sunstech. Ricordate di moderare il volume della vostra radio!

 

Share: