A LEZIONE DI MELAGRANA

Lome e Frigo Magazine presentano l’iniziativa “A lezione di Melagrana”.
Alle Scuole di cucina Lome di Masseria Fruttirossi chiede di diffondere ai propri corsisti la cultura della melagrana con le sue caratteristiche e benefici.
Alle scuole di cucina che aderiscono all’iniziativa inoltre viene chiesto di realizzare delle ricette che esaltino i prodotti Lome e di pubblicarle sui propri canali social.
Le migliori ricette vengono premiate con un riconoscimento e pubblicate sulla rivista Frigo
Magazine.
SCUOLE CHE PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA
SCUOLA DI CUCINA IL MELOGRANO (TO)
PIAZZA DEI MESTIERI – CHEF MANCINI (MI)
CONOSCIAMO LA MELAGRANA
Origine del nome
Il nome “melograno” deriva dal latino malum (“mela”) e granatum (“con semi”). Conosciuto fin dall’antichità, il suo frutto, la melagrana, è ricco di importanti significati simbolici: rappresenta l’energia vitale e, come tutti i frutti da seme, fecondità, abbondanza e prolificazione. Il succo di colore rosso evoca il sangue e costituisce il simbolo della vitalità e dell’energia mentre il gran numero di semi simboleggia abbondanza e prosperità e il loro raggruppamento rappresenta la coesione.
Uno scrigno di benessere
Famosa per le sue proprietà benefiche, la melagrana ed i suoi chicchi, gli arilli, hanno un alto contenuto di vitamine A, C, E e K, proteine e sali minerali (potassio, magnesio, ferro, calcio, fosforo, zinco e manganese). Ricca di punicalagina, acido ellagico e polifenoli, è un antiossidante naturale che contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento cellulare, riduce i livelli di colesterolo e la pressione arteriosa contrastando le malattie cardiovascolari. Il succo ottenuto dai suoi arilli è un portentoso energizzante naturale ideale per la salute del nostro corpo. Per queste ragioni viene considerato un vero e proprio Elisir di Lunga Vita.
Varietà di Melagrana
Masseria Fruttirossi ha scelto di coltivare 4 diverse varietà di melagrana per estendere la stagionalità del frutto. Da metà agosto inizia la raccolta delle varietà precoci di melagrana, disponibili con circa quindici giorni di anticipo rispetto alle varietà più tradizionali. Le nuove celle di stoccaggio ad atmosfera controllata per la melagrana consentono all’azienda di prolungare il periodo di commercializzazione del frutto fino al mese di marzo.
WONDERFUL
Frutto di grande dimensione dal colore rosso brillante anche all’interno. Gusto equilibrato con note sensoriali piacevolmente erbacee.
SHANY
Frutto di media dimensione dal colore rosso brillante sia all’interno che all’esterno. Gusto dolce con seme morbido.
EMEK
Frutto di media/grande dimensione dal colore rosso brillante sia all’interno che all’esterno. Gusto dolce con seme morbido.
AKO
Frutto di media dimensione dal colore rosso brillante sia all’interno che all’esterno. Gusto dolce con seme morbido.
100% frutta da agricoltura sostenibile
La melagrana con LOME diventa frutta liquida, perfetta in ogni momento della giornata e per soddisfare le diverse esigenze nutrizionali. Le nostre spremute sono ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali, senza zuccheri aggiunti ma con tutto il sapore della melagrana coltivata al sole della Puglia. E c’è molto di più: sono ottenute da un’agricoltura ecologica, sostenibile e rispettosa delle risorse del pianeta, così ogni sorso è buono due volte, per te e per l’ambiente.
Benessere su tutta la linea
Oltre alla spremuta 100% di puro succo di melagrana, la gamma offre una serie di “blend” in cui nostro frutto si unisce ad altri ingredienti dalle proprietà benefiche: mix Linea con zenzero e limone, mix Energia con bacche di Goji, mix Detox con arancia, mix Vitality con clementina, mix Depura con arancia e zenzero. Ad affiancarli la spremuta d’arancia e quella di clementina.
I succhi LOME sono disponibili nella versione ambient in bottiglia in vetro e in quella da frigo con bottiglia PET, estratti e lavorati a freddo grazie al trattamento HPP che preserva le proprietà nutrizionali, sensoriali e organolettiche del frutto come appena spremuto.