LUOGHI / NOVITÀ

Vivosa Apulia Resort

Vivosa Apulia Resort, con lo chef Mario Romano, in Puglia, cucina a chilometro zero

Al Vivosa Apulia Resort la buona cucina è alleata alla salute, a cominciare dall’orto biologico, interno al Resort, dove vengono coltivate le verdure tipiche del territorio.

Lo chef, Mario Romano, siciliano di origine e pugliese di adozione, cucina per gli ospiti del Vivosa fin dall’apertura (11 anni fa) della struttura. Predilige la cottura a basse temperature per non intaccare i valori nutritivi dei cibi e pone attenzione all’healthy food: un angolo gastronomico che si trova sia al ristorante centrale “Via Appia” sia al Beach Bar sulla spiaggia. Il chilometro zero è una realtà da toccare con mano. La produzione locale di ortaggi freschi e controllati, maturati in ambiente salubre sono un’esplosione di sapori, colori e genuinità. Nel 2016 il Resort è stato premiato con il prestigioso riconoscimento “The Shell”, attribuito dal network internazionale Unique Antistress Resorts in the World.

In questo Resort la cucina non è solo in tavola: lo chef Mario Romano e il suo staff si dilettano ad insegnare agli ospiti come fare orecchiette, sughi locali, la parmigiana salentina e leccese, come creare la pastella per i fiori di zucca e come preparare le buonissime polpette di polpo. Alle lezioni di cucina si abbinano anche degustazioni di prodotti tipici e le dimostrazioni di preparazioni di specialità locali: una volta alla settimana un casaro salentino produce in diretta mozzarelle, giuncate, burrate. Pronte per essere mangiate davvero fresche.

 

Mario Romano lavora nelle cucine degli alberghi da quasi 40 anni, e ha toccato con mano culture gastronomiche e regimi dietetici ben diversi fra loro: Sicilia, Val d’Aosta, Danimarca, Francia, Germania, Egitto. “Con gli anni è cresciuta l’esigenza di apprendere e promuovere un modo più intelligente di avvicinarsi al cibo: e credo sia un’esigenza universale, dato che siamo ciò che mangiamo.” Spiega l’executive chef “La mia idea di base è che si parte dalle materie prime e dalla loro preparazione per arrivare alla bellezza. Per questo cerco di organizzare una ristorazione all’insegna del colore, dell’energia e della varietà, in cui frutta e verdura, specialmente quella prodotta a chilometro zero del territorio, devono avere un posto centrale”. Il segreto concreto del  suo “Energy cooking”parte dalla formazione di cuochi e camerieri “Tutti coloro che trasformano o servono i cibi devono avere un approccio positivo al proprio lavoro. Non serve far saltare le zucchine in padella o appoggiare i calici sul tavolo, se l’ospite non riceve un messaggio sereno ed energizzante nel contatto personale. Sia nel ristorante “Via Appia”, dove ci si serve da soli, sia nel locale tipico salentino “A puteca”, cerco di proporre la mia concezione di alimentazione equilibrata, che utilizza le proprietà curative di alimenti antiossidanti, antinfiammatori e diuretici: lo zenzero, ad esempio, ma anche il rafano e il topinambur. Senza rinunciare agli sfizi della cucina pugliese, che vogliamo onorare con le nostre serate a tema sulla pasta, sui latticini e sul pesce” spiega Mario Romano.

Info: www.vivosaresort.com

Share:

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *